ARTICOLO 1 – PREMESSA

Le presenti condizioni di vendita (di seguito solo “Condizioni”) disciplinano la vendita di prodotti commercializzati da gagliauto.it di seguito denominato “venditore”.

Il venditore offre solo ed esclusivamente il servizio di vendita.

Tutti i contratti di acquisto di prodotti conclusi, tramite il sito “gagliauto.it” e secondo le procedure ivi indicate, tra il venditore e il cliente, saranno regolati dalle presenti Condizioni. Le caratteristiche tecniche e funzionali dei prodotti commercializzati dal venditore e acquistati dal cliente sono quelle fornite dal rispettivo produttore a cui il venditore normalmente si rivolge per la fornitura del prodotto. Il cliente è responsabile della scelta dei prodotti ordinati e della rispondenza e conformità alle proprie esigenze.

ARTICOLO 2 – ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

Il contratto stipulato tra il venditore e il cliente si perfeziona con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte del venditore, il quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste nei successivi articoli, il cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito riportate. Se il cliente è una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale (c.d. consumatore finale), una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e, comunque conservare, le presenti condizioni generali di vendita, in ottemperanza degli artt. 3 e 4 del D.lgs n. 185/1999 recante la disciplina sulle vendite a distanza. Viene escluso ogni diritto del cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

ARTICOLO 3 – MODALITA’ DI ACQUISTO

Il cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico del venditore al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili all’indirizzo internet “gagliauto.it”, così come descritti nelle relative schede informative. Nel caso in cui il prodotto prescelto non fosse più disponibile, il venditore metterà a disposizione del cliente un prodotto con caratteristiche analoghe a quello scelto. Le informazioni tecniche inserite nel succitato sito riproducono fedelmente quelle delle case produttrici dei beni inseriti a catalogo. Il venditore, pertanto, si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno. Eventuali informazioni di supporto all’acquisto (Glossario, Guida all’acquisto, ecc…) sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto. L’ordine di acquisto deve essere compilato in ogni sua parte e contenere tutti gli elementi necessari per la corretta identificazione dei prodotti acquistati . Ciascun ordine trasmesso costituisce proposta contrattuale del cliente e, pertanto, è vincolante per il venditore solo se confermato per accettazione. La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal venditore mediante una risposta via email, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di ricezione dell’ordine e un “Numero Ordine Cliente”, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con il venditore. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, il venditore si impegna ad una tempestiva comunicazione al cliente. L’evasione dell’ordine equivale a conferma dello stesso. Il venditore si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti, non debitamente compilati. Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei prodotti pubblicati devono intendersi IVA inclusa. I prezzi sono soggetti ad aggiornamenti senza preavviso e sono subordinati alla disponibilità di magazzino. Il venditore si riserva il diritto di confermare ovvero di modificare i prezzi dei prodotti pubblicati nel sito internet e/o su materiale pubblicitario al momento della conferma dell’ordine. La documentazione fiscale relativa ai prodotti ordinati viene emessa dal venditore al momento della spedizione.

ARTICOLO 4 – MODALITA’ DI PAGAMENTO

Viene data la possibilità al cliente di scegliere fra le seguenti modalità di pagamento: Pagamento in sede con carte o contanti presso la sede dell’azienda.

ARTICOLO 5 – MODALITA’ DI CONSEGNA

Il venditore accetta ordini solo con consegna nel territorio dello stato italiano. La merce viaggia con imballo realizzato direttamente dal produttore (o in scatole di cartone del venditore opportunamente chiuse con nastro adesivo). In nessun caso vengono utilizzati altri materiali di chiusura. Mediamente i tempi di consegna della merce ordinata sono di 3/5 giorni lavorativi (escluso isole); gli stessi potranno subire variazioni in caso di disponibilità o meno in sede del prodotto, su richieste particolari del cliente, per cause di forza maggiore, a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere o per atto dell’Autorità. La consegna standard, salvo diverso accordo scritto fra le parti, avverrà tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì. Nessuna responsabilità può essere imputata al venditore in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna della merce ordinata. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare:

– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato in fattura; – che l’imballo risulti integro, non danneggiato o, comunque, alterato; – che non siano stati utilizzati materiali di chiusura diversi da chiusura con nostro nastro adesivo.

Eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura “ritiro con riserva” sull’apposito documento accompagnatorio e confermati, entro 8 (otto) giorni mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al corriere, il cui indirizzo è esplicitato sul documento accompagnatorio. Nel caso specifico di pacco danneggiato scrivere “ritiro con riserva perché il pacco è danneggiato”. Il cliente è tenuto a comunicare tempestivamente al venditore a mezzo e-mail o fax l’accaduto. Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro 8 (otto) giorni dal ricevimento. Eventuali danni o anomalie occulti dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al corriere il cui indirizzo è esplicitato sul documento accompagnatorio. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato. ATTENZIONE – prima di accettare la consegna verificare attentamente integrità dell’imballo e quantità dei colli. In presenza di rotture / schiacciamenti sull’imballo o non conformità sulla modalità di consegna (gabbia – pallets – sponda idraulica) apporre sulla ricevuta del trasportatore la dicitura “riserva” seguita da breve e chiara descrizione di quanto rilevato, oppure respingere. Non verranno accettate generiche “riserve di controllo”. Se si accetta senza apporre le riserve necessarie alla merce consegnata dal corriere, non si potrà in nessun modo reclamare eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto in un secondo momento alla Officina Gagliasso di Lorenzo Gagliasso e C. in via Torino 187 – Savigliano 12038 (CN).

ARTICOLO 6 – DIRITTO DI RECESSO

Ai sensi dell’art. 64 e segg. del D.Lgs. n. 206/2005, se il cliente è un “consumatore” (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine al venditore un riferimento di partita IVA), ha diritto a recedere per qualsiasi motivo dal contratto di acquisto.

Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:

– il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato; – il diritto non si applica ai prodotti sigillati, una volta aperti; – il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria); – il bene soggetto a esercizio del diritto di recesso deve essere restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l’uso della normale diligenza: non verranno quindi accettati prodotti utilizzati che riportino segni di danneggiamento o di sporcizia e che di conseguenza non possano più ritenersi integri; – il bene soggetto a esercizio del diritto di recesso deve riportare lo stesso numero di matricola presente in fattura di vendita, diversamente il reso non verrà accettato e il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione e a sue spese, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; – le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente e la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento da parte del venditore, è sotto la completa responsabilità del cliente; – in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il venditore darà comunicazione al cliente dell’accaduto entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento del bene, onde consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere. In tal caso il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; – il venditore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il venditore accerti:

– la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale; – l’assenza di elementi integranti del prodotto o anomalie al prodotto stesso; – il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto; – uno stato di sporcizia del prodotto dovuta al suo utilizzo, che ne abbia compromesso l’integrità.

Le spese ed i rischi del trasporto per la restituzione sono integralmente a carico del cliente. La restituzione di prodotti non integri, deteriorati o privi di accessori e dotazioni originali non sarà accettata dal venditore e verrà restituita al mittente con aggravio di spese di trasporto

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, il venditore provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

Il diritto di recesso è previsto dalla legge solo per gli acquisti a distanza, dove il consumatore non ha potuto avere la disponibilità del bene, vederlo e considerarne le caratteristiche. Sono quindi esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da Ditte, Aziende, Imprenditori, Liberi Professionisti e da tutti i soggetti possessori di Partita IVA.

ARTICOLO 7 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti dal venditore e trattati su supporti informatici, al fine di soddisfare le obbligazioni nascenti dal contratto concluso con il cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Il venditore garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al D.Lgs. n. 196/2003. Titolare del trattamento dati è Giovinazzo M. Grazia, in persona del legale rappresentante pro tempore, salvo che non sia nominato un responsabile ai sensi della dell’art. 29 del D.lgs. n. 196/2003. Al cliente, in ogni momento, spetta il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali con comunicazione scritta da inviarsi alla sede legale del venditore Il cliente, il quale dichiara di aver ricevuto l’informativa ai sensi dell’art. 13 e sui diritti allo stesso spettanti, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, ha il diritto di accedere ai propri dati secondo le modalità ivi previste. Il cliente ha la facoltà di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano, previsto a fini di informazioni commerciali o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto.

ARTICOLO 8 – GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

Il contratto di vendita tra il cliente ed il venditore s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.

ARTICOLO 9 – MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate unilateralmente dal venditore senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel proprio sito internet “gagliauto.it”.

ARTICOLO 10 – RINVIO

Per quanto non espressamente previsto dalle presenti condizioni di vendita si rinvia alle disposizioni del Codice Civile italiano e alla legislazione in materia di vendita a distanza e comunque alle norme nazionali vigenti ed agli usi locali.

Style Selector

Primary Color

Color 1

Body Color

Light Color

Button Background

Button Background Hover

Color Custom 1

Color Custom 2